Sensori per l’industria alimentare e delle bevande

L’igiene, la sicurezza e l’affidabilità sono requisiti fondamentali nell’industria alimentare. autosen offre una sensoristica che soddisfa costantemente queste esigenze – dalla ricezione delle materie prime alla lavorazione fino al riempimento. I nostri prodotti supportano processi stabili, qualità costante del prodotto e una produzione efficiente – anche durante la pulizia CIP/SIP e in presenza di elevate sollecitazioni termiche. Le soluzioni per livello, pressione, temperatura e portata possono essere integrate in modo efficiente tramite IO-Link e contribuiscono alla sicurezza del prodotto e alla qualità lungo l’intera catena di produzione. Scoprite di più sulle possibilità di impiego dei nostri sensori in questo settore.

Freccia in giù
Kundenservice
Il tuo contatto diretto con l’assistenza autosen
Competenza tecnica che fa progredire la tua applicazione

Che si tratti di domande tecniche, richieste di assistenza o consulenza – il nostro team di supporto ti aiuta in modo rapido e semplice.

  • Assistenza rapida per domande tecniche e richieste di servizio
  • Consulenza personalizzata da specialisti di supporto esperti
  • Supporto via telefono, e‑mail o teleassistenza
Vai all’area di supporto

Misura del livello efficiente per alimenti e bevande

Sensori di livello per processi igienici e stabili

Nell’industria alimentare e delle bevande, una misura precisa del livello è indispensabile per garantire qualità del prodotto, produzione sicura e uso efficiente delle risorse. I sensori autosen soddisfano i più elevati standard igienici – in modo affidabile anche dopo cicli di pulizia CIP/SIP.

Sensori a ultrasuoni con alloggiamento interamente metallico:

  • Misura del livello senza contatto: rilevamento continuo anche con liquidi schiumosi e in contenitori aperti
  • Design in acciaio inox di alta qualità: resistente alla corrosione e duraturo
  • Grado di protezione IP69K: resistente a detergenti aggressivi e a lavaggi ad alta pressione e con acqua calda
  • Certificazione ECOLAB: garantisce il rispetto di rigorosi standard igienici
  • Integrazione semplice: facilmente implementabile tramite IO‑Link

Sensori ottici con alloggiamento in acciaio inox:

  • Design compatto: integrazione flessibile
  • Grado di protezione IP69K: resistente a detergenti aggressivi e a lavaggi ad alta pressione e con acqua calda
  • Certificazione ECOLAB: garantisce il rispetto di rigorosi standard igienici
  • Integrazione semplice: facilmente implementabile tramite IO‑Link

Vantaggi:

  • Garantisce una qualità costante: riduce al minimo il rischio di traboccamenti e funzionamento a secco
  • Flussi regolari: ottimizza l’intero processo produttivo
Monitoraggio del livello

Prodotti abbinati

Ecolab IP69k

Misura della portata per l’industria alimentare e delle bevande

Sensori magnetoinduttivi per liquidi conduttivi

Misure di portata accurate garantiscono fedeltà delle ricette ed efficienza energetica. Nell’industria alimentare e delle bevande, dati di portata affidabili sono indispensabili – per il dosaggio degli ingredienti, la pulizia o il trasporto del prodotto.

I sensori di portata magnetoinduttivi di autosen rilevano liquidi conduttivi e consentono una misurazione precisa basata sulla legge di Faraday – senza usura e senza parti in movimento. Questi sensori sono insensibili ai depositi e alle fluttuazioni di pressione, garantendo risultati di misura costantemente stabili.

Con una costruzione in acciaio inox di alta qualità e una dichiarazione di conformità secondo il Reg. (CE) 1935/2004, i nostri sensori di portata sono progettati specificamente per le condizioni impegnative della produzione alimentare. Possono essere integrati senza soluzione di continuità nei sistemi digitali tramite IO‑Link, consentendo un collegamento semplice ed efficiente agli impianti esistenti.

Vantaggi dei sensori di portata magnetoinduttivi:

  • Rilevamento di liquidi conduttivi: misura precisa basata sulla legge di Faraday
  • Struttura in acciaio inox di alta qualità: durevole e igienica per l’uso nell’industria alimentare
  • Dichiarazione di conformità secondo il Reg. (CE) 1935/2004: garantisce sicurezza e qualità alimentare
  • Integrazione semplice tramite IO‑Link: collegamento senza soluzione di continuità a sistemi PLC/MES/SCADA

Vantaggi per la tua produzione:

  • Qualità di processo costante: garantisce coerenza nei flussi produttivi
  • Evita sovra e sottodosaggi: ottimizza le ricette e riduce gli scarti
  • Produzione stabile ed efficiente: aumenta l’efficienza e riduce i costi operativi
Monitoraggio della posizione

Prodotti abbinati

ec-1935-2004
Hai delle idee ma non ancora la soluzione giusta? Ti aiutiamo noi! Vai all’area di supporto

Monitoraggio preciso della posizione nell’industria alimentare e delle bevande

Sensoristica per confezionamento, movimentazione e controllo macchina

Il monitoraggio preciso della posizione svolge un ruolo centrale nell’industria alimentare e delle bevande. Nelle linee di riempimento e confezionamento, nella movimentazione delle materie prime o nel controllo dei movimenti delle macchine – solo un rilevamento affidabile degli oggetti garantisce processi stabili e igienici.

autosen offre soluzioni sensoristiche robuste, sviluppate appositamente per ambienti di produzione igienici:

  • Sensori a ultrasuoni con alloggiamento interamente metallico
  • Sensori ottici con alloggiamento in acciaio inox
  • Sensori induttivi con alloggiamento interamente metallico

Questi sensori sono progettati per un rilevamento preciso degli oggetti in condizioni impegnative. Tutti i modelli sono concepiti per la pulizia ad alta pressione e con agenti chimici e soddisfano i più elevati requisiti di igiene e qualità.

Sensori a ultrasuoni con alloggiamento interamente metallico:

  • Misurazione continua e senza contatto del livello: anche con liquidi schiumosi e in contenitori aperti
  • Design in acciaio inox di alta qualità: resistente alla corrosione e duraturo
  • Integrazione semplice: facilmente implementabile tramite IO‑Link
  • Grado di protezione IP69K ed omologazione ECOLAB

Sensori ottici con alloggiamento in acciaio inox:

  • Design compatto: integrazione flessibile
  • Integrazione semplice: facilmente implementabile tramite IO‑Link
  • Grado di protezione IP69K ed omologazione ECOLAB

Sensori induttivi con alloggiamento interamente metallico:

  • Design in acciaio inox di alta qualità: resistente alla corrosione e duraturo
  • Dichiarazione di conformità: conforme al Regolamento (CE) 1935/2004 e FDA per applicazioni alimentari e delle bevande
  • Grado di protezione IP69K
Monitoraggio della posizione

Prodotti abbinati

Ecolab FDA ec-1935-2004 IP69k

Tecnica di collegamento per applicazioni igieniche nella produzione alimentare

Trasmissione sicura del segnale in ambienti impegnativi

I cavi e i connettori devono funzionare in modo affidabile anche in condizioni estreme. Nelle aree igienicamente sensibili, i cavi garantiscono una trasmissione sicura del segnale e resistono nel tempo a lavaggi ad alta pressione, agenti chimici e forti variazioni di temperatura.

I cavi per sensori di autosen, idonei per l’industria alimentare e appartenenti alla High-Resistance-Class, sono stati sviluppati appositamente per soddisfare questi requisiti. Il materiale PVC robusto è resistente ai detergenti e ai disinfettanti.

Caratteristiche e vantaggi:

  • Elevata resistenza chimica: adatti a detergenti e disinfettanti
  • Grado di protezione IP69K: resistente ad acqua, vapore e sporco
  • Ottimali per ambienti CIP/SIP
  • Soluzione duratura: adatta ad ambienti impegnativi

Vantaggi per la produzione alimentare:

  • Maggiore affidabilità dell’impianto: riduce il rischio di guasti
  • Tecnica di collegamento igienica: garantisce il rispetto degli standard igienici
  • Perfettamente abbinata alla sensoristica autosen: assicura un’ottimale trasmissione di segnale ed energia
Tecnica di collegamento

Prodotti abbinati

IP69k