Tecnologia dell'automazione e tecnologia dei sensori
Il legame tra sensori, tecnologia di automazione e Industrial Internet of Things (IIoT) risiede nella loro applicazione integrata per creare sistemi intelligenti, collegati in rete e autonomi negli ambienti industriali. I sensori registrano continuamente i dati provenienti dall'ambiente. Nelle applicazioni industriali, possono essere dati sulla temperatura, misure di pressione, vibrazioni, valori di umidità e molto altro. Questi dati vengono utilizzati per monitorare le condizioni di macchine e processi. I dati raccolti dai sensori vengono trasmessi in tempo reale ai sistemi di automazione. Questi sistemi possono prendere decisioni in base ai dati ed eseguire automaticamente azioni per ottimizzare i processi o reagire a condizioni mutevoli. Ad esempio, la temperatura di un forno industriale può essere controllata automaticamente. L'IIoT consente di collegare in rete sensori, sistemi di automazione e altri dispositivi. I dati dei sensori possono essere trasmessi in modalità wireless o tramite reti cablate a sistemi di controllo centrali o piattaforme cloud. Ciò consente di monitorare, analizzare e controllare i processi a livello centrale. L'IIoT consente di analizzare grandi quantità di dati (big data) in tempo reale. L'analisi dei dati può essere utilizzata per identificare modelli, prevedere i tempi di manutenzione, ottimizzare i processi e migliorare l'efficienza.
La perfetta connessione tra sensori, tecnologia di automazione e IIoT crea un'infrastruttura intelligente e collegata in rete che aiuta le aziende a organizzare la produzione in modo più efficiente, a ridurre i costi, a migliorare la qualità e a reagire in modo flessibile alle mutevoli esigenze.
Ai nostri prodotti