PNP o NPN
Tipi di uscita del sensore - PNP vs. NPN
PNP o NPN? Nella scelta dei sensori ci si deve sempre confrontare con la questione relativa al tipo di uscita. Qual è quindi la differenza tra sensori PNP e NPN e qual è il tipo di uscita giusto per ogni applicazione?
Verosimilmente, in più del 95% dei casi, per rispondere a questa domanda basta considerare il luogo d'impiego del sensore. I sensori PNP vengono utilizzati soprattutto in Europa. I sensori NPN continuano a essere utilizzati parzialmente in Asia. In realtà ci si dovrebbe porre la seguente domanda: serve un'uscita sorgente o un'uscita abbassata? Per avviare la commutazione di segnale nei sensori viene impiegato un transistor. Il transistor agisce quindi da interruttore e la commutazione può essere di tipo PNP o NPN. La lettera P sta per positivo mentre la lettera N sta per negativo ed entrambe definiscono la struttura/la dotazione del transistor.

Sensore PNP:
Nei sensori PNP il carico viene collegato all'uscita di commutazione e al punto di riferimento V−. In caso di commutazione di segnale nel sensore, il transistor entra in saturazione. La corrente scorre da V+ attraverso il transistor e fino a V− attraverso il carico, con conseguente chiusura del circuito elettrico.

Sensore NPN:
Nei sensori NPN il carico viene collegato all'uscita di commutazione e al punto di riferimento V+. Quando nel sensore viene prodotta una commutazione di segnale, il transistor entra in saturazione, la corrente scorre da V+ attraverso il carico e fino a V− attraverso il transistor, con conseguente chiusura del circuito elettrico.

Il transistor agisce da interruttore e la commutazione può essere di tipo PNP o NPN. La lettera P sta per positivo mentre la lettera N sta per negativo.
Patrick Targonski, Product manager presso autosen


Nell'effettuare un collegamento a un PLC, occorre prestare attenzione al fatto che il sensore abbia il tipo di uscita previsto dal PLC. Di norma lo stadio d'ingresso di un PLC è in grado di riconoscere lo stato del sensore (On o Off). Tuttavia esso si aspetta un sensore PNP o un sensore NPN. Come precedentemente accennato, i produttori asiatici utilizzano spesso sensori NPN, mentre le macchine europee funzionano principalmente con sensori PNP.
Prodotti con diversi tipi di uscite

